Venerdi 10 settembre 2021 presso la terrazza dello Shopping Center di Via Colombo si è svolto l’evento conclusivo della mostra “Che bella idea! storie di riciclo, riuso e sostenibilità”.
L’iniziativa ha lo scopo di dare una nuova identità allo Shopping Center per volontà dell’Amministratrice Condominiale, dei Condomini e di Ricrearti – coinvolta in primis in questo progetto di allestimento dall’Amministrazione Comunale.
La mostra è un’esposizione di immagini di creazioni realizzate nelle scuole della Sinistra Piave durante i laboratori Ricrearti – promossi da Savno. Il format espositivo è completamente sostenibile è stato realizzato con materiali di recupero e riutilizzabili: le fotografie una volta tolte diventeranno delle #artbag in un progetto di economia circolare con lo scopo di sostenere altre esposizioni sempre allo Shopping Center.
Il format espositivo è stato realizzato nell’ambito del progetto Ricreiamo Conegliano coinvolgendo la scuola professionale Don Bosco, la Piccola Comunità Onlus, gli Alpini di Conegliano e l’Informagiovani che ha preso le misure delle vetrine per la loro decorazione con fondo adesivo bianco completamente realizzata dai ragazzi della Scuola Professionale Don Bosco guidati dall’Azienda Di&Di di Sedico (BL).
La serata conclusiva è stato un momento di condivisione di tante belle idee e ha visto protagonisti gli organizzatori, insegnanti e aziende.
Gli interventi, moderati dal dott. Giovanni Tel – Dirigente Area Urbanistica del Comune di Conegliano, da Maurina Sessolo di Consorizio di Bacino Sinistra Piave sono stati l’espressione di belle idee nell’ambito della sostenibilità.
Sono intervenuti: il commissario Straordinario del Comune di Conegliano dott. Antonello Roccoberton, Roberto Campagna Presidente di Cit – Consorzio di Bacino Sinistra Piave, il Dott. Trabujo Alessandro coordinatore della Piccola Comunità Onlus, Giuliana Tochet fondatrice dell’Associazione il Pesco che ha presentanto il progetto “Sono socialmente Utile”, insegnanti delle scuole ed in fine gli imprenditori Carlos Veloso dos Santos Amministratore di Amorim Cork Italia che ha parlato del progetto di trasformazione dei tappi usati in nuovi complementi d’arredo, Avv. Lara Caballini di Sassoferrato di Dersut Caffè che ha presentato il nuovo progetto realizzato in collaborazione con Ricrearti “Dersut Reuse”, Sabrina Carraro di Dotto Trains che oltre alle attività di riuso promosse dall’azienda, ha parlato dei mezzi sostenibili per la nuova stazione Unesco. La serata è proseguita con l’intervento di Sipa – Zoppas industries che ha presentanto una nuova macchina che ricicla le bottiglie di plastica.