Dall’idea del 6 aprile della nostra fondatrice Debora Basei sono nati 400 dispositivi di protezione realizzati artigianalmente per aiutare Conegliano, raffiguranti opere d’arte di artisti locali ed internazionali, opere d’arte donate alla città di Conegliano e immagini simbolo della città.
L’obiettivo? Rendere più “interessanti” e meno “inquietanti” i fugaci incontri di questo periodo di emergenza sostenendo, contestualmente, la città di Conegliano.
L’iniziativa benefica è stata ideata nell’ambito di Ricrearti ed è stata resa possibile grazie all’Amministrazione Comunale in modo particolare all’Assessorato alla cultura che ha fornito le immagini delle opere donate in questi anni alla Città di Conegliano, all’energia e alla disponibilità di Angela Buso e all’altruismo di Daniele Marchioni imprenditore e titolare dell’azienda Memorial, della famiglia Maschio che con il Relais le Betulle accoglie nella nostra Città turisti provenienti da tutto il mondo.
Grazie a questi imprenditori sarà possibile donare TUTTO IL RICAVATO alla raccolta fondi desiderata dal Sindaco Fabio Chies per sostenere le famiglie coneglianesi in difficoltà.
Un sincero ringraziamento va anche al comitato Vivere Campolongo e agli Alpini che si sono resi disponibili per la consegna a domicilio di questi dispositivi di protezione.